Opel Corsa-e: caratteristiche e prezzo

La Opel Corsa-e è una vettura elettrica con prezzo e caratteristiche tali che rappresenta un’alternativa sostenibile ai modelli a combustione interna. Questo veicolo ha una potenza di 136 CV e un’autonomia di 337 km. La Corsa-e è disponibile in due versioni: la Corsa-e GS Line e la Corsa-e Ultimate.
Caratteristiche:
La Corsa-e GS Line ha una dotazione di serie che include il clima automatico, il sistema multimediale con schermo touchscreen da 7 pollici, la telecamera posteriore e il cruise control adattivo. La Corsa-e Ultimate, invece, aggiunge alle già citate caratteristiche, anche il tetto panoramico, i sedili riscaldati e la ricarica wireless per smartphone.
La Opel Corsa-e ha una batteria agli ioni di litio da 50 kWh e un sistema di ricarica rapida che permette di recuperare il 80% della batteria in soli 30 minuti. Inoltre, la Corsa-e è dotata di un sistema di recupero dell’energia in frenata che permette di ricaricare la batteria durante le decelerazioni.
Scheda tecnica:
Caratteristica | Opel Corsa-e |
---|---|
Potenza massima | 136 CV |
Coppia massima | 260 Nm |
Batteria | 50 kWh, agli ioni di litio |
Autonomia | 337 km |
Tempo di ricarica (ricarica rapida) | 30 minuti (80%) |
Accelerazione da 0 a 100 km/h | 8,1 secondi |
Il prezzo della Opel Corsa-e parte da 29.900 euro per la versione GS Line, mentre per la Ultimate il prezzo di partenza è di 34.900 euro. Inoltre, la Corsa-e è elegibile per gli incentivi statali e regionali per i veicoli a zero emissioni, che possono arrivare fino a 10.000 euro.
In conclusione, la Opel Corsa-e è una vettura elettrica dalle ottime prestazioni e con una buona autonomia. Con un prezzo competitivo e la possibilità di beneficiare degli incentivi statali, la Corsa-e rappresenta una scelta sostenibile ed economica per chi vuole passare alla mobilità elettrica.